
20 Giugno 2019
WordPress: come evitare gli attacchi hacker
Per chi fa business anche attraverso il web non c’è nulla di più preoccupante che perdere il proprio sito e tutti i dati che grazie ad esso sono stati raccolti nel tempo.
Leggi la nostra news per scoprire come proteggere il tuo sito da possibili attacchi hacker.
Perdere il proprio sito è un danno pesante: sia a livello di privacy, sia per il crollo di vendite che potrebbe generare.
Se parliamo poi dei siti realizzati in WordPress, il rischio si fa ancora più grande.
Oggi il 90% dei siti web vengono realizzati con WordPress. Questo perché:
- Permette a chi ha scarse competenze tecniche di mettere online un sito web.
- Consente alle agenzie di velocizzare il lavoro dei programmatori ottimizzando il budget scarso che spesso le aziende destinano a questa attività.
- Permette ai clienti di gestire in autonomia modifiche e aggiornamenti senza pagare ogni volta una web agency o un professionista.
Di WordPress si conosce ormai tutto: potenzialità, strumenti e opportunità. Ma non solo: si conoscono anche i bug, le vulnerabilità e la documentazione. Aspetto che rende la vita facile agli hacker.
Proprio per la sua larga diffusione e per la sua natura open source, WordPress è diventata anche la piattaforma più vulnerabile e conoscere come evitare attacchi hacker è diventato fondamentale.
Ogni anno nel mondo si stimano oltre 30 milioni di attacchi hakcer verso i siti WordPress. E questi sono solo una parte degli attacchi che avvengono ogni giorno. Attacchi che ormai, proprio perché di facile gestione, avvengono sempre più attraverso sistemi automatici.
Come mettere al sicuro un sito WordPress?
Proteggere un sito WordPress da attacchi hacker e violazioni esterne non è impossibile. Per farlo la maggior parte delle volte basta seguire alcuni semplici consigli su come evitarli:
Consiglio #1: Hosting Sicuro
Se il budget che vuoi destinare alla realizzazione del sito web è esiguo e non vuoi dipendere per sempre da un’agenzia, preoccupati di scegliere per lo meno un servizio di hosting professionale presso un’azienda che sia in grado di supportarci e assisterci in caso di attacco.
Consiglio #2: Aggiornamento, aggiornamento, aggiornamento!
Aggiornare WordPress e i suoi plugin è la soluzione migliore. Il problema è che spesso capita di “scassare” il sito perché un aggiornamento non è compatibile con qualche componente utilizzato dalla tua web agency.
Ciò che puoi fare è assicurarti di scegliere un pacchetto hosting gestito che non si limiti a dare spazio al tuo sito su un server, ma che si prenda cura del tuo sito WordPress occupandosi anche di tutti gli aggiornamenti del caso: CMS, tema e plugin.
Consiglio #3: Cambia le password ogni 3 mesi
Crea ogni 3 mesi password nuove e memorizzale con un gestore di password sicuro. Utilizza un generatore di password per creare password forti e tienile al sicuro per tutti i tuoi account online.
Consiglio #4: Monitoraggio
Consiglio #5: Metti in sicurezza tutto ciò che puoi
Cerca una soluzione di sicurezza che si adatti il più possibile alle tue esigenze. Idealmente procurati una protezione firewall, con monitoraggio costante e assistenza immediata in caso di incidenti.
Consiglio #6: Salva, salva, salva!
Fai backup giornalieri di tutto! Sempre! Questo è il minimo che puoi fare per salvare le tue informazioni e far sì che in caso di attacco si possano ripristinare le condizioni di partenza.
In questo caso è giusto dirlo: “prevenire è meglio che curare”.
Chiudere le porte alle opportunità che gli hacker possono sfruttare per attaccarti e violare i tuoi dati deve diventare una tua priorità.
WP Recovery è la soluzione giusta per mettere in sicurezza il tuo sito WordPress, per aiutarti in caso di attacchi subiti e, perché no, per rendere impossibile la vita agli hacker.
Hai fatto tutto il possibile per mettere in sicurezza il tuo sito web?
Se non l’hai ancora fatto, i servizi WP Recovery Hosting Sicuro e Gestito sono la soluzione migliore per te!
Articoli recenti





Argomenti
- 50%
- Agenzie web
- Aggiornamento WordPress
- Attacchi DDoS
- Attacchi DoS
- Attacchi hacker
- Attacchi informatici
- Azienda
- Backup
- Backup WordPress
- BLACK FRIDAY
- Certificati SSL
- Certificato SSL
- CMS
- Cyber risk
- Cyber security
- Data breach
- Datacenter
- Digital security
- E-commerce
- Furto dati
- GDPR
- Hacker
- Hacking automatizzato
- Hacking manuale
- Hosting
- Hosting Gestito
- Hosting Sicuro
- Incompatibilità
- Linguaggio PHP
- Monitoraggio WordPress
- Natale
- New release
- OVH
- password
- Penetration Test
- Perdita sito
- PHP
- Plug-in
- Plug-in di WordPress
- Privacy
- Problemi sito
- Ranswomware
- RIpristino
- Ripristino sito
- rischi WordPress
- Scan
- Scansione
- Sconto
- Sconto Natale
- Server
- Server Mail
- Sicurezza
- Sicurezza WordPress
- Sito hackerato
- Sito piccolo
- Sito sicuro
- Sito web
- SSL
- Start Up
- Strasburgo
- Violazione dati
- Web
- WordPress
- WPRecovery
Autori
Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.