
1 Settembre 2022
Sito web hackerato per ferie
Gli hacker colpiscono soprattutto nei week end, nelle vacanze estive e durante le vacanze di Natale. Perché? Cosa devi fare se rientri in ufficio e il tuo sito è hackerato?
Scopriamolo!
L' FBI e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency mettono in guardia le aziende sulla sicurezza dei loro sito web soprattutto durante le ferie e i giorni festivi.
Molti attacchi hacker su larga scala, infatti, colpiscono nei periodi in cui tutti siamo in vacanza, per riuscire a fare i danni maggiori.
Vediamo insieme cosa spinge gli hacker ad attaccare in questi momenti specifici e come possiamo tutelarci dal furto di dati.
Perché gli hacker colpiscono a uffici chiusi
Proprio come accade per i furti vecchio stile, quelli effettuati da ladri armati di piccone che scavano un tunnel sotto il caveau delle banche nottetempo, anche gli hacker preferiscono agire a uffici chiusi, quando i dipendenti sono impegnati in altre faccende come gare di ping-pong in spiaggia, pranzi in famiglia e vacanze sulla neve.
In questo modo, da quando l'attacco viene sferrato a quando qualcuno si accorge del problema passano giorni, e gli hacker hanno tutto il tempo utile per far dilagare il loro malware a macchia d'olio e depistare la polizia postale sulle loro tracce.
Quale virus è il più usato dagli hacker?
Indagini sui siti hackerati e sulla tipologia di malware usati per rubare dati alle aziende hanno evidenziato che il virus informatico più comune è il ransomware, un malware che si installa sul computer della vittima e ne blocca l'accesso a tutti i dati.
Per riavere accesso ai propri file, la vittima deve pagare una ingente somma di denaro in Bitcoin.
I ransomware sono i virus preferiti anche dagli hacker che effettuano attacchi contro le aziende durante i periodi di chiusura.
Se in ufficio non c'è nessuno che si accorge del problema, infatti, il virus si propaga tra i pc degli altri dipendenti, aumentando le possibilità che l'azienda non possa avere un back-up di sicurezza aggiornato e sia quindi costretta a pagare per riavere accesso ai propri dati.
Vuoi saperne di più sui ransomware?
Attacchi hacker nei week-end: qualche esempio
Gli attacchi hacker avvenuti nei periodi di chiusura aziendale non riguardano solo le PMI, ma anche enti governativi e colossi industriali che, distratti da qualche festa nazionale, si sono ritrovati a dover pagare somme ingenti per riavere accesso ai propri dati.
Gli esempi più eclatanti sono la JBS, azienda conosciuta a livello mondiale per la produzione della carne, che è stata attaccata durante il Memorial Day e ha dovuto pagare 11 milioni di dollari in Bitcoin per riavere i propri dati, e la Colonial Pipeline, responsabile del 45% del rifornimento di carburante nella costa est degli Stati Uniti, attaccata durante il week end per la Festa della Mamma; ma non mancano esempi anche in casa nostra.
In Italia, il 30/07/2021, poco prima dell'inizio ufficiale delle vacanze di agosto, è stato hackerato il sito della Regione Lazio, mentre a fine luglio 2022 è stato addirittura bucato il sito dell'Agenzia delle Entrate e gli hacker sostengono di aver rubato 78 giga byte di informazioni, anche se il partner sulla sicurezza informatica dell'Agenzia ha smentito la fuga di dati.
Cosa fare se il tuo sito è stato hackerato
Se rientri dalla chiusura estiva e il tuo sito è stato hackerato, c'è solo una via da seguire: contattare al più presto esperti di sicurezza informatica che possano recuperare i tuoi dati.
Grazie al servizio SOS di WP Recovery, se il tuo sito in WordPress è stato hackerato durante un week end di festa o durante l'estate, i nostri tecnici analizzano il problema, trovano i malware installati contro la tua volontà, li cancellano e ripristinano l'intero sito in meno di 4 ore.
Inoltre, se acquisti il servizio SOS WordPress in via preventiva, quando il sito avrà problemi sul fronte della sicurezza potrai avere un accesso preferenziale al servizio di ripristino sito WP hackerato e riavere i tuoi dati in tempi ancora più ridotti.
Lascia il tuo sito WordPress al sicuro anche quando sei in vacanza
Articoli recenti





Argomenti
- 50%
- Agenzie web
- Aggiornamento WordPress
- Attacchi DDoS
- Attacchi DoS
- Attacchi hacker
- Attacchi informatici
- Azienda
- Backup
- Backup WordPress
- BLACK FRIDAY
- Certificati SSL
- Certificato SSL
- CMS
- Cyber risk
- Cyber security
- Data breach
- Datacenter
- Digital security
- E-commerce
- Furto dati
- GDPR
- Hacker
- Hacking automatizzato
- Hacking manuale
- Hosting
- Hosting Gestito
- Hosting Sicuro
- Incompatibilità
- Linguaggio PHP
- Monitoraggio WordPress
- Natale
- New release
- OVH
- password
- Penetration Test
- Perdita sito
- PHP
- Plug-in
- Plug-in di WordPress
- Privacy
- Problemi sito
- Ranswomware
- RIpristino
- Ripristino sito
- rischi WordPress
- Scan
- Scansione
- Sconto
- Sconto Natale
- Server
- Server Mail
- Sicurezza
- Sicurezza WordPress
- Sito hackerato
- Sito piccolo
- Sito sicuro
- Sito web
- SSL
- Start Up
- Strasburgo
- Violazione dati
- Web
- WordPress
- WPRecovery
Autori
Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.