17 Giugno 2020

Autore: Paolo

SEO per siti web: perché è importante avere un Hosting WordPress adatto?


La scelta di un buon fornitore di web hosting incide direttamente sul posizionamento di un sito web all’interno dei motori di ricerca. Se vuoi scoprire come l’hosting influenzi i risultati in termini di SEO leggi la nostra news.

Cos’è la SEO?

L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca.

Essa comprende tutte quelle attività volte a migliorare il posizionamento e l’indicizzazione di un sito web all’interno delle pagine dei motori di ricerca.

In pratica, quando un utente effettua una ricerca all’interno di un particolare motore di ricerca (Google, Yahoo, Bing, ecc…), un algoritmo gli fornisce tutti i contenuti che meglio si adattano alla propria query in ordine di pertinenza ai criteri di ricerca.

Secondo uno studio condotto nel 2018, un sito web ben ottimizzato attira il 20% di traffico in più rispetto agli annunci a pagamento presenti sulla prima pagina dei risultati di Google.

La SEO è quindi essenziale per fare in modo che il proprio sito web si posizioni tra i primi risultati di ricerca e quindi aumentare la visibilità e il traffico all’interno delle pagine del sito, comportando a sua volta più conversioni, vendite e profitti.

Come ci si assicura un buon posizionamento?

Per posizionarsi su Google e gli altri motori di ricerca, bisogna rispettare determinati criteri:

  • I contenuti delle pagine del sito devono essere pertinenti e ben ottimizzati con l’utilizzo di parole chiave, tag e metatag.
  • Ogni pagina deve disporre di link pertinenti e di alta qualità.
  • Il sito deve fornire un’ottima esperienza utente e avere elevate percentuali di clic e una bassa frequenza di rimbalzo.

Inoltre, per svolgere un’attività di SEO efficace occorre fare attenzione a tre determinanti fondamentali per il proprio sito web: disponibilità, velocità e sicurezza.

Ma come fare a mantenere un sito disponibile veloce e sicuro ad ogni utente visitatore?

Innanzitutto occorre disporre di un buon servizio di hosting. Vediamo il perché:

#Disponibilità

Un buon fornitore di hosting si preoccupa di assicurarsi che il sito del proprio cliente sia sempre disponibile e attivo.

Se il sito dovesse riscontrare tempi prolungati di inattività, non apparirebbe disponibile nelle ricerche, perdendo quindi il proprio posizionamento.

Il proprio host provider dovrà quindi fornire un servizio affidabile. In caso di problematiche al server dovrà occuparsi di risolverle in tempi ridotti in modo da garantire sempre un costante tempo di attività.

#Velocità

Una delle caratteristiche che maggiormente influenzano il posizionamento di un sito web è la velocità di caricamento delle pagine.

Si stima infatti che il 40% degli utenti tende ad abbandonare una pagina se il tempo di caricamento è maggiore di 3 secondi.

Ciascun motore di ricerca possiede software chiamati Crawler, che analizzano i contenuti della rete.

Se le pagine del un sito web non sono facilmente accessibili o vi è un ritardo nel caricamento, questi software avranno difficoltà ad indicizzare le pagine, causando la diminuzione delle condivisioni, valutazioni scadenti e spingendo i contenuti del proprio sito web al di fuori della prima pagina dei risultati.

Per mantenere una velocità di caricamento ottimale è necessario un servizio di hosting eccellente su cui poter contare, dotato di hardware e infrastrutture di alta qualità accompagnati da una connessione stabile e supporto 24/7.

#Sicurezza

La sicurezza del proprio sito web è uno degli elementi fondamentali da considerare nella scelta del fornitore di web hosting.La perdita di dati o altri possibili danni provocati da un attacco informatico possono essere disastrosi per il proprietario del sito web, poiché metterà fine agli sforzi SEO per una buona reputazione e visibilità del sito web.

È importante, quindi, verificare che l’host:

  • Offra SFTP per proteggere i dati da modifiche o intercettazioni.
  • Abbia un certificato SSL e protegga i dati sensibili come i numeri di carte di credito.
  • Esegua regolarmente il backup dei propri server.

Perché scegliere l’hosting di WP Recovery?

Molti proprietari di siti web non pensano davvero alle diverse opzioni di hosting, ma scelgono quella più economica senza essere consapevoli di tutte le limitazioni che incidono direttamente sul posizionamento SEO.

Se non vuoi che il tuo sito web risulti lento, non raggiungibile o altamente vulnerabile, investi nel servizio di hosting offerto da WP Recovery.

Oltre ad assicurarti elevate prestazioni in termini di disponibilità, velocità e sicurezza, l’hosting di WP Recovery rispetta tutti i requisiti tecnici richiesti da WordPress, garantendo una versione moderna di PHPMySQL e il supporto HTTPS.

È possibile scegliere tra due diversi pacchetti di abbonamento Hosting: Hosting sicuro e Hosting gestito.

Lascia che siano gli esperti di WP Recovery ad aiutarti!


Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.

    Help Vuoi parlare o fissare un appuntamento telefonico con uno dei nostri esperti?
    Contattaci

    WWW.

    Verifica se il tuo sito è stato hackerato o ha bisogno di correzioni urgenti per la sicurezza.
    SOS immediato Hai bisogno di un intervento immediato?
    Clicca qui e chatta con noi!