26 Gennaio 2021

Autore: Michele

Quando un Plug-in WordPress danneggia il tuo sito


Non tutti i plug-in di WordPress migliorano le prestazioni di un sito.

Ecco quali sono i plug-in buoni e quali i plug-in cattivi che peggiorano le tue pagine web.

WordPress è un CMS molto intuitivo che ti permette di aggiungere funzionalità scegliendo quelle più adatte all’interno della sezione Plug-in. Ti basta indicare l’argomento generale della funzionalità che vuoi aggiungere, come ad esempio Google Analytics, site-map, contact-form, collegamento Social; ed è lo stesso WordPress che ti consiglia una serie di plug-in, alcuni gratuiti, altri a pagamento, da installare sul tuo sito. 

Tutto molto interessante, se non fosse che non tutti i plug-in sono uguali e alcuni possono addirittura peggiorare le prestazioni delle tue pagine, sia lato posizionamento che lato esperienza utente. Ecco come capire se un plug-in ti aiuta o meno a migliorare le performance del tuo sito in WordPress. 

Esistono oltre 40.000 plug-in di WordPress, 28.000 dei quali sono addirittura gratuiti, ma per migliorare le prestazioni del tuo sito web, sta a te scegliere quelli giusti.

3 parametri per valutare la qualità di un plug-in

Nessuno di noi ha la bacchetta magica, ma con la nostra esperienza possiamo dirti quale plug-in vale la pena installare per ottenere la funzionalità che cerchi e consigliarti come valutare l’efficacia di un plug-in anche se non lo hai mai sentito nominare. Ecco i parametri che utilizziamo:

1. Le stelline

Nella sezione dedicata ad “Aggiungi un nuovo plug-in” WordPress ti mostra i risultati della tua ricerca in ordine di popolarità. Oltre a questo, però, nella scheda di ogni plug-in trovi la votazione degli utenti espressa in stelline.

Scegli sempre plug-in con 5 stelline e potrai andare sul sicuro, perché già altri utenti li avranno usati prima di te e li hanno reputati eccellenti.

2. L’ultimo aggiornamento

Come WordPress, anche i plug-in sono in costante aggiornamento per migliorare le performance, allinearsi con i nuovi parametri SEO, risolvere eventuali problemi legati alla sicurezza. Un plug-in aggiornato l’ultima volta 12 mesi fa non è certo sinonimo di sicurezza e alte prestazioni. Scegli plug-in con aggiornamenti negli ultimi 30 giorni, meglio se nell’ultima settimana, e sarai più tutelato sia dal punto di vista della sicurezza, che dal punto di vista del miglioramento del sito.

3. La compatibilità

Molti plug-in funzionano perfettamente, ma con la prima versione di WordPress datata 2003. Se hai aggiornato il CMS, ma non i plug-in, o viceversa, potresti incappare in problemi di compatibilità che rendono le funzionalità nulle e creano ulteriori danni ai plug-in già installati, come le gallerie di immagini, gli slideshow o i form di contatto. Verifica sempre che la tua versione WP e il plug-in siano compatibili e risolverai molti disguidi che potrebbero sorgere dopo aver cliccato “Attiva plug-in”.

Vuoi sapere che conseguenze può causare alla tua attività l’hackeraggio di un sito in WordPress?
Leggi il nostro articolo
I 3 rischi che corre la tua azienda se il tuo WordPress non è sicuro”.

Quanti plug-in devi installare?

Solo quelli necessari. Quando lavoriamo su siti realizzati da altri, che magari sono stati hackerati e si rivolgono a noi per il servizio di Recovery, ci accorgiamo che il sito è stato bucato attraverso un plug-in, ma che il proprietario non sapeva neppure di averlo installato! 

Cerca di verificare sempre quali sono i plug-in attivi e realmente utili, ed elimina quelli che non usi perché mettono a repentaglio la sicurezza del sito e rallentano il caricamento delle pagine. Se in futuro dovessi averne di nuovo bisogno, potrai sempre re-installarli dalla sezione “Aggiungi Plug-in”. 

Ancora qualche dubbio sull’efficacia di un plug-in?

Se stai per installare un nuovo plug-in sul tuo sito, ma hai paura che rovini le sue prestazioni, fermati e contatta un esperto.

Grazie all’esperienza nella risoluzione dei problemi legati all’hackeraggio e alla sicurezza dei siti WP, i nostri tecnici sanno consigliarti i plug-in migliori, anzi, possono addirittura caricarli loro per te, configurarli ad hoc e fare in modo che il tuo sito diventi veloce e performante come non lo avevi mai visto prima. 

Per la gestione dei tuoi plug-in, fatti aiutare gli esperti WPRecovery


Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.

    Help Vuoi parlare o fissare un appuntamento telefonico con uno dei nostri esperti?
    Contattaci

    WWW.

    Verifica se il tuo sito è stato hackerato o ha bisogno di correzioni urgenti per la sicurezza.
    SOS immediato Hai bisogno di un intervento immediato?
    Clicca qui e chatta con noi!