12 Ottobre 2022

Autore: Ivan

Hosting per e-commerce: 5 caratteristiche indispensabili


Cosa deve offrirti un canone di hosting per rendere il tuo e-commerce più performante e aumentare il tasso di conversione?

Scopriamolo insieme.

Un e-commerce può essere considerato un sito web come tanti altri, ma offre agli utenti la possibilità di acquistare prodotti/servizi on line e questo cambia le carte in tavola. Per leggere un blog o per scoprire i progetti seguiti da un'azienda, l'utente non lascia dati personali importanti e non mette a rischio il suo portafoglio.

Negli e-commerce, invece, gli viene chiesto di inserire il proprio indirizzo e i dati della propria carta di credito e, sebbene i dati finanziari vengano forniti non all'azienda ma all'ente che certifica il pagamento, la procedura di acquisto rende necessario un livello di fiducia maggiore tra l'utente e il negozio virtuale.

Questa fiducia può essere costruita grazie all'uso di hosting specifici per e-commerce che, grazie a funzionalità ad hoc per le transazioni commerciali, infondono negli utenti sicurezza e tranquillità. Scopriamo insieme le caratteristiche di un hosting per e-commerce e perché è così importante averne uno se si vuole aprire uno shop on line.

Certificati SSL

Il primo aspetto a cui l'utente fa attenzione quando entra in un sito web e vuole procedere con un acquisto è la sicurezza delle pagine. Google stesso mette in allerta gli utenti se stanno visitando un sito senza certificato SSL e la prima cosa che chi acquista on line è abituato a fare è proprio controllare che vicino all'indirizzo web della pagina dove vuole completare l'acquisto ci sia il lucchetto chiuso e verde che garantisce la sicurezza della trasmissione dei dati. Inutile dire che quando sccegli un hosting per e-commerce devi assicurarti che il certificato SSL sia incluso.

Vuoi saperne i più sui certificati SSL? Leggi la news Certifiato SSL: il lasciapassare per la sicurezza

Aggiornamenti inclusi

Gli aggiornamenti del tema e dei plug-in sono importanti per garantire le performance di un sito web vetrina, ma quando si tratta di un e-commerce diventano una condizione necessaria per permettere agli utenti di navigare in modo fluido e sicuro tra le pagine, scoprire i prodotti, aggiungerli al carrello e completare gli acquisti senza intoppi. Se non vuoi passare intere giornate a eseguire controlli tecnici, scegli un hosting gestito per e-commerce e lascia che sia un team di tecnici competenti a fare gli aggiornamenti a nome tuo per offrire ai tuoi clienti la miglior esperienza possibile in ogni momento.

Back up completi

Anche per quanto riguarda i back up l'hosting per e-commerce che scegli per il tuo negozio on line deve garantirti salvataggi automatici e periodici per non perdere dati importanti in caso di attacchi informatici. Inoltre, grazie ai back up ti tuteli anche da eventuali errori nel caricamento dei prodotti o dalla sovrascrittura di dati, riuscendo a recuperare con un semplice click tutti i prodotti che avevi nel tuo shop fino a ieri ma che oggi sono, per un qualsiasi motivo, spariti nel nulla.

Back-up, sicurezza, aggiornamenti e ripristino dati sono gli aspetti principali a cui devi fare attenzione quando scegli un hosting per e-commerce, e con il canone WPRecovery Hosting gestito sono tutti inclusi.

Servizio di ripristino dati

Oltre all'eventuale errore umano, la perdita di dati è spesso causata da attacchi informatici che non solo cancellano le schede prodotto, ma rovinano la reputazione del tuo shop on line rendendo le pagine malevole agli occhi dei motori di ricerca e degli utenti. Se il tuo e-commerce è vittima di un attacco informatico, è fondamentale che chi ti fornisce il servizio di hosting sia pronto a intervenire, riparare la falla di sicurezza, ripristinare i dati e cancellare il tuo sito dalle black list, meglio se in pochissimo tempo.

Gli hosting e-commerce WPRecovery garantiscono il ripristino dei dati in 4 ore per farti perdere il minor numero di occasioni commerciali quando il tuo sito è sotto attacco hacker.

Hosting compatibile con i sistemi di pagamento

Per tutelare le transazioni on line, le aziende che gestiscono e-commerce non sono autorizzate ad avere i dati di pagamento degli utenti. Quando viene confermato un ordine, l'utente viene trasferito su una piattaforma terza, come Paypal o Stripe, dove conclude il pagamento in modo sicuro, ma non tutti gli hosting garantiscono la compatibilità con questi sistemi.

Prima di scegliere un hosting per e-commerce, assicurati che sia compatibile con tutte le piattaforme di pagamento, così da permettere ai tuoi potenziali clienti di concludere gli acquisti nella modalità che preferiscono.

 

Dai ai tuoi clienti uno spazio sicuro e performante dove concludere i loro acquisti on line. Affida il tuo e-commerce ai servizi di hosting gestito WPRecovery.


Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.

    Help Vuoi parlare o fissare un appuntamento telefonico con uno dei nostri esperti?
    Contattaci

    WWW.

    Verifica se il tuo sito è stato hackerato o ha bisogno di correzioni urgenti per la sicurezza.
    SOS immediato Hai bisogno di un intervento immediato?
    Clicca qui e chatta con noi!