
13 Aprile 2021
Hosting e Server Mail. Facciamo chiarezza
Il Server che ospita il tuo sito in WordPress e il Server che ospita il tuo account di posta elettronica sono due macchine diverse.
Ecco quello che devi sapere per scegliere il servizio che fa per te sia per l’Hosting che per le mail.
Complice il fatto che molti servizi di Hosting comprendano anche un paio di caselle mail, c’è molta confusione sui legami che hanno i siti web e gli account di posta, soprattutto quando dopo la @ hanno lo stesso nome del sito. Anche se possono sembrare legati in quale modo, mail e sito web sono completamente indipendenti. Vediamo nel dettaglio cosa è un Hosting per WordPress, un Server Mail e cosa devi valutare per scegliere il servizio più adatto a te.
Il Server Hosting e il Server Mail
Il Server Hosting è lo spazio dove si trova fisicamente il tuo sito WordPress. Come ti abbiamo spiegato nell’articolo sull’incendio OVH è bene affidarsi ad un fornitore di Hosting che abbia Server dislocati in diverse nazioni e che controlli costantemente la loro sicurezza, ma di fondo il Server Hosting è come se fosse un appartamento in affitto, che raggiungi con un indirizzo e che puoi arredare come meglio credi. A questo indirizzo puoi anche ricevere la tua posta, ma non è una condizione necessaria. Facciamo un esempio più concreto.
Il sig. Mario Rossi vive in via Firenze, ma ha deciso di ricevere la posta presso il suo ufficio, per cui la sua segretaria ha dichiarato a chi consegna la corrispondenza che le lettere indirizzate a Mario Rossi via Firenze vengano mandate a Mario Rossi via Roma. Con i Server succede la stessa cosa. Il tuo sito web è su un Server, ma le tue mail, sebbene abbiano la stessa estensione, possono essere indirizzate ad un altro Server. Tu puoi scegliere di avere due diversi fornitori, uno per l’Hosting del sito WordPress e uno per il Server Mail, oppure affidarti ad un solo fornitore che, con tutta probabilità, userà due Server diversi per il sito e per le mail. Fin qui tutto chiaro? Allora vediamo i vantaggi di separare Server Mail e Server sito.
Quando scegli un Hosting per il sito e un Server Mail puoi richiedere l’Hosting ad un fornitore e il Server Mail ad un altro. L’importante è che entrambi ti diano un Server adatto alle tue necessità.
I pro di un Server Mail diverso dal Server Hosting
Avere due Server diversi per le mail e per il sito, indipendentemente da chi li gestisce, ti assicura un Server con funzionalità specifiche per la sua destinazione d’uso – le mail o le visite del sito -, ti protegge da problemi fisici, come allagamenti, incendi e rotture dell’hardware e, come insegna il mantra romano “Divide et impera”, ti permette di gestire più facilmente sia le mail che le funzionalità del sito.
WordPress hackerato. Le mail sono compromesse?
Da quello che ti abbiamo appena spiegato dovresti facilmente intuire che se il tuo WordPress è stato hackerato le tue mail non sono compromesse a meno che siano state ospitate sullo stesso Server – ma in questo caso dovresti farti qualche domanda sulla professionalità del tuo fornitore Hosting e non sulle abilità dell’hacker che è entrato nel Server.
I vantaggi di avere un unico fornitore
Anche se i Server sono diversi, avere lo stesso fornitore, sia per l’Hosting del sito che per il Server Mail, ha i suoi vantaggi. Per prima cosa se hai scelto un fornitore attento alle caratteristiche dei Server, ovvero che gestisce Server dotati di filtri antispam e antivirus, che fanno back-up regolari e che sono ospitati in siti sicuri, puoi stare tranquillo: la sua politica di qualità verrà applicata tanto ai Server per il sito che a quelli per la posta, e i tuoi dati saranno in buone mani.
In secondo luogo, avere uno stesso fornitore ti dà un vantaggio competitivo, perché ti aiuta ad ottenere un prezzo più vantaggioso per entrambi i servizi. Infine, hai un unico referente ed eviti quei fastidiosi tira e molla che si creano quando c’è un problema informatico e nessuno dei tuoi fornitori vuole risolvere il problema.
Articoli recenti





Argomenti
- 50%
- Agenzie web
- Aggiornamento WordPress
- Attacchi DDoS
- Attacchi DoS
- Attacchi hacker
- Attacchi informatici
- Azienda
- Backup
- Backup WordPress
- BLACK FRIDAY
- Certificati SSL
- Certificato SSL
- CMS
- Cyber risk
- Cyber security
- Data breach
- Datacenter
- Digital security
- E-commerce
- Furto dati
- GDPR
- Hacker
- Hacking automatizzato
- Hacking manuale
- Hosting
- Hosting Gestito
- Hosting Sicuro
- Incompatibilità
- Linguaggio PHP
- Monitoraggio WordPress
- Natale
- New release
- OVH
- password
- Penetration Test
- Perdita sito
- PHP
- Plug-in
- Plug-in di WordPress
- Privacy
- Problemi sito
- Ranswomware
- RIpristino
- Ripristino sito
- rischi WordPress
- Scan
- Scansione
- Sconto
- Sconto Natale
- Server
- Server Mail
- Sicurezza
- Sicurezza WordPress
- Sito hackerato
- Sito piccolo
- Sito sicuro
- Sito web
- SSL
- Start Up
- Strasburgo
- Violazione dati
- Web
- WordPress
- WPRecovery
Autori
Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.