
5 Maggio 2022
Digital security e Start Up: mettiti al sicuro prima di iniziare
La sicurezza informatica dovrebbe essere alla base di ogni azienda, soprattutto delle Start Up. Ecco come e perché investire in digital security ancor prima di iniziare un’attività.
Quando abbiamo un’intuizione geniale ci lasciamo travolgere così tanto dal turbinio degli eventi, dalla ricerca di investitori e dalla voglia di far crescere la nostra attività, che ci dimentichiamo i fondamenti di un buon business, come la sicurezza informatica.
Nel mercato di oggi, i dati viaggiano per lo più in Rete, ed è nostra responsabilità come imprenditori fare in modo che siano al sicuro da hacker e malintenzionati.
È un impegno implicito che ci prendiamo con i clienti, con i fornitori, con i collaboratori, e che dobbiamo mantenere per creare quel sottile legame di fiducia che sarà alla base del successo della nostra attività.
Vediamo insieme perché è importante investire in digital security fin dall’inizio e quali azioni intraprendere per avere un business a prova di hackeraggio.
Perché investire in digital security
Se consideriamo che la maggior parte delle Start Up Unicorno, ovvero delle Start Up che sono state quotate più di 1 milione di dollari, sono del settore fintech, e che le uniche due italiane si basano su una piattaforma e-commerce, ci rendiamo facilmente conto di quanto sia importante costruire la nostra attività su un’infrastruttura solida e sicura.
Ecco 3 motivi per cui la digital security è una voce che andrebbe messa nel tuo piano aziendale fin dagli esordi:
1. Un’infrastruttura sicura fin dall’inizio costa meno in termini di manutenzione extra-ordinaria
Pensare e realizzare un sito WP, un e-commerce o anche solo un gestionale e concepirlo sicuro fin dall’inizio è un investimento che si ripaga negli anni.
Creare uno spazio digitale per la tua attività con poche centinaia di euro con l’idea di “tappare i buchi” in un secondo momento ti espone in primis a un rischio molto alto di hackeraggio, ma poi ti obbliga a continue manutenzioni extra ordinarie che prevedono aggiornamenti e aggiunta di plug-in di sicurezza. Tutti questi interventi rischiano di entrare in conflitto con le funzionalità iniziali, obbligandoti a dover ripensare tutto da capo.
Tanto vale pensare a uno spazio digitale sicuro e ottimizzato fin dall’inizio, no?
2. Un sito web sicuro crea subito fiducia
La prima impressione è quella che conta. Quando i potenziali clienti visitano il tuo sito per la prima volta e trovano un e-commerce con pagine che non ispirano fiducia, decidono di cercare prodotti/servizi altrove e non torneranno dopo 6/12 mesi per controllare se hai investito in digital security e se hai messo plug-in aggiuntivi che rendono il sito più affidabile e i loro dati più tutelati.
Certo, quando vorrai investire in sicurezza informatica potrai fare un’attività di rebranding e ricontattare tutti i potenziali clienti persi per provare a riallacciare i contatti, ma con quale impegno di tempo, denaro e risorse?
Se pubblichi un sito sicuro e performante già all’inizio, questo problema non si pone.
3. Uno spazio web sicuro non ti fa perdere tempo
Secondo la Legge di Murphy, uno spazio web viene hackerato nel giorno peggiore in cui possa essere hackerato. Per mille motivi: non hai tempo di contattare un tecnico, la segretaria è al mare, quel contatto tanto importante viene proprio oggi in visita… Vale la pena rischiare?
Se giochi d’anticipo e fai controllare il tuo sito ad esperti di digital security, puoi monitorare lo stato di salute del tuo spazio web ogni giorno, aggiornare le funzionalità, aggiungere plug-in di sicurezza e vivere più sereno, perché le possibilità di hackeraggio sono ridotte al minimo e, anche se lo spazio dovessero essere bucato, puoi contare su un team di tecnici che interviene subito per ripristinarlo, spesso senza che tu te ne accorga!
Come intervenire subito per la tua sicurezza informatica
Se stai per pubblicare il tuo sito web in Rete e ancora non hai investito in digital security fermati un secondo!
Prima di andare on line con il tuo nuovo sito in WordPress o con il tuo e-commerce, esegui un Penetration Test.
Si tratta di un test eseguito da tecnici informatici che si fingono hacker e che provano a entrare di soppiatto nel tuo sito web per rubarti i dati.
Ovviamente è una simulazione e nessun dato ti viene sottratto, ma con il Penetration Test puoi avere una percezione reale di quanto il tuo sito è vulnerabile e puoi correre ai ripari prima di darlo in pasto alla Rete.
Dove fare un Penetration Test
Per eseguire un Penetration Test è sufficiente un click.
Premi il tasto “Esegui il Penetration Test” e segui la procedura guidata di richiesta test, completa il pagamento ed entro 24 ore riceverai via mail l’esito del test effettuato dai nostri tecnici esperti in sicurezza informatica.
A conclusione del test, sarai tu a decidere se contattare il tuo tecnico di fiducia per sistemare le falle di sicurezza individuate o se chiamare ancora i tecnici WP Recovery per avere il supporto di esperti in digital security, che sanno dove mettere le mani per blindare il tuo sito su più fronti e farti andare on line con pagine performanti e sicure.
Non lasciare che un sito poco sicuro rovini il successo della tua Start Up
Articoli recenti





Argomenti
- 50%
- Agenzie web
- Aggiornamento WordPress
- Attacchi DDoS
- Attacchi DoS
- Attacchi hacker
- Attacchi informatici
- Azienda
- Backup
- Backup WordPress
- BLACK FRIDAY
- Certificati SSL
- Certificato SSL
- CMS
- Cyber risk
- Cyber security
- Data breach
- Datacenter
- Digital security
- E-commerce
- Furto dati
- GDPR
- Hacker
- Hacking automatizzato
- Hacking manuale
- Hosting
- Hosting Gestito
- Hosting Sicuro
- Incompatibilità
- Linguaggio PHP
- Monitoraggio WordPress
- Natale
- New release
- OVH
- password
- Penetration Test
- Perdita sito
- PHP
- Plug-in
- Plug-in di WordPress
- Privacy
- Problemi sito
- Ranswomware
- RIpristino
- Ripristino sito
- rischi WordPress
- Scan
- Scansione
- Sconto
- Sconto Natale
- Server
- Server Mail
- Sicurezza
- Sicurezza WordPress
- Sito hackerato
- Sito piccolo
- Sito sicuro
- Sito web
- SSL
- Start Up
- Strasburgo
- Violazione dati
- Web
- WordPress
- WPRecovery
Autori
Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.