7 Novembre 2019

Autore: Paolo

Data Breach: perché i dati non possono più essere trattati con leggerezza


Nel mondo si registrano oltre 37.000 attacchi hacker l’anno e il furto e la diffusione dei dati sta raggiungendo oggi numeri mai visti prima d’ora.

Leggi la news per scoprire perché è importante che le aziende si preoccupino della sicurezza dei dati che raccolgono e trattano.

Oggi quando si parla di digitale, si parla anche necessariamente di dati: le aziende vivono e depositano i propri dati su internet e i devices connessi nel mondo hanno ormai superato il numero degli abitanti dell’intero pianeta.

Con l’avvento e lo sviluppo dell’IOT (Internet Of Things), si stima che nel 2020 più di 20 miliardi di dispositivi saranno connessi e si scambieranno dati ogni giorno.

A causa di questa “superficie di attacco” globale, phishing, attacchi hacker e data breach sono in continuo aumento, soprattutto perché sono disponibili a tutti applicazioni “pronte all’uso” per il furto dei dati personali.

Come stanno reagendo le imprese di fronte a questo scenario?

Soprattutto dopo l’arrivo del Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), le aziende hanno iniziato a prestare maggiore attenzione alla tutela dei dati personali.

Con il tempo sono divenute consapevoli del fatto che la violazione dei dati sia, oltre che difficile da risolvere e fonte di conseguenze gravi per i soggetti coinvolti, sempre più difficile da prevedere.

Il cyber risk è infatti salito al 2° posto nella graduatoria mondiale dei rischi maggiormente percepiti dalle imprese.

Come rispettare le norme del GDPR?

Non dare peso al trattamento dei dati in direzione della privacy, ormai non è più possibile.

Per questo motivo le aziende italiane hanno deciso di incrementare la spesa in soluzioni tecnologiche legate alla protezione dei dati, investendo nella sensibilizzazione dei propri dipendenti.

Tuttavia ciò non basta, poiché sarebbe necessario anche internalizzare meccanismi di adattamento per evitare di venire travolti dai cambiamenti in atto e dalle sfide future.

Le aziende sono responsabili delle modalità attraverso cui trattano i dati di terzi.

In caso di attacco e furti di dati, divengono perseguibili penalmente per non aver preso le misure di sicurezza necessarie ad evitare la divulgazione non autorizzata, furto, perdita, distruzione o deliberata alterazione di essi.

Perché un servizio Hosting dovrebbe tutelare le aziende?

Grazie al pacchetto Hosting scelto per gestire il sito web, la tua azienda regolamenta la permanenza su dei server di tutti i dati raccolti e trattati per la sua attività.

Attraverso il sito web e il suo database, infatti, un’azienda raccoglie, gestisce e tratta una serie di dati personali propri e di terzi che vengono conservati su un Server tramite uno spazio Hosting.

Il servizio di gestione Hosting deve quindi garantire la massima sicurezza e protezione di tutti i dati che permarranno al suo interno.

Cosa può fare WP Recovery contro la perdita di dati per il GDPR e per la cyber security?

Per proteggere i dati dei propri clienti ed il proprio business è necessario implementare soluzioni rapide che combinino GDPR, privacy e cyber security, mediante molteplici strumenti di tutela.

WP Recovery ti aiuta a proteggere i dati che raccogli, gestisci e tratti tramite il tuo sito web.

Il servizio Hosting WordPress sicuro garantisce strumenti di tutela e sicurezza sia lato client (per la regolamentazione delle modalità di raccolta dati, la sicurezza d’inviolabilità del sito web e la pubblicazione delle Informative sul trattamento dei dati), sia lato server (per la sicurezza d’inviolabilità del server).

Perché scegliere l’hosting di WP Recovery?

  • Permette di mettere in totale sicurezza i dati personali che raccogli, gestisci e tratti attraverso il tuo sito web, grazie a strumenti di prevenzione degli attacchi e ad analisi periodiche di rischi potenziali e delle vulnerabilità.
  • Effettua backup giornalieri in modo che ogni file, cartella e database siano sempre sicuri, protetti e ripristinabili con un click in caso di attacco.
  • Offre un servizio di pronto intervento tecnico, sia a distanza che in loco in caso di virus, malware e attacchi hacker.

Hai fatto tutto il possibile per proteggere i dati che raccogli?

Se non l’hai ancora fatto, i servizi WP Recovery Hosting Sicuro e Gestito sono la soluzione migliore per te!


Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.

    Help Vuoi parlare o fissare un appuntamento telefonico con uno dei nostri esperti?
    Contattaci

    WWW.

    Verifica se il tuo sito è stato hackerato o ha bisogno di correzioni urgenti per la sicurezza.
    SOS immediato Hai bisogno di un intervento immediato?
    Clicca qui e chatta con noi!