
28 Febbraio 2022
Come mettere al sicuro un sito WP
Un sito in WordPress è facile da creare, è facile da gestire, ma è anche facile da hackerare, perché si tratta di un CMS gratuito e il codice sorgente è disponibile a tutti.
Se a questo aggiungiamo che il 60% dei siti web presenti in rete è creato in WordPress, va da sé che il maggior numero degli attacchi informatici avvenga proprio ai danni di questo CMS.
Ecco quindi 4 strategie per mettere al sicuro i tuoi dati ed evitare spiacevoli sorprese, se e quando gli hacker decideranno di attaccare proprio il tuo sito o il tuo e-commerce.
1. Installa plug-in di sicurezza
I plug-in di WordPress servono per aumentare le funzionalità del sito, ma anche per migliorarne la sicurezza.
Dai plug-in che monitorano gli accessi, ai sistemi di reCAPTCHA, nel database con oltre 55mila plug-in WordPress trovi di sicuro la soluzione che fa al caso tuo per mettere in sicurezza un sito o un e-commerce e proteggere i dati dagli attacchi hacker.
Non sai quale sia il migliore?
Chiedi supporto ai tecnici WP Recovery che sanno consigliarti gli strumenti dei professionisti per la sicurezza del tuo sito e quello dei tuoi clienti.
2. Aggiorna WP, tema e plug-in
Quasi ogni giorno vengono rilasciate nuove versioni dei plug-in, del tema o di WordPress stesso, che fissano bug, errori o falle di sicurezza.
Non aggiornare la versione installata sul tuo sito equivale ad avere una porta blindata e uscire di casa lasciandola volontariamente spalancata.
Se ci tieni davvero alla tua sicurezza, ricorda di aggiornare periodicamente WP, tema e plug-in alla versione più recente così da risolvere quanto meno i problemi che sono già stati individuati da chi ha scritto il codice.
L’aggiornamento di un plug-in è più importante del plug-in stesso. Un plug-in eccellente può nascondere una falla di sicurezza che può essere scoperta in un secondo momento e, se il codice non viene aggiornato, diventa una facile via d’accesso anche per gli hacker alle prime armi.
3. Fai back-up giornalieri
Se subisci un attacco hacker, i tuoi dati vengono rubati e finiscono in cattive mani, ma se hai un back up recente puoi recuperarli senza troppa fatica.
Non è la soluzione che non consigliamo come primaria e preferiamo sempre intervenire con azioni preventive, invece che dopo aver subito l’attacco, ma fare back up regolari e recuperare in tempi brevi buona parte dei dati persi è sempre meglio di niente!
4. Scegli un server sicuro
Molti attacchi ai siti in WordPress non avvengono direttamente al sito, ma avvengono al server su cui è ospitato.
Prendiamo sempre l’esempio di un appartamento in un complesso residenziale. È come se i ladri non entrassero direttamente in casa tua, ma dalle finestre delle scale e, una volta dentro, avessero accesso a ogni appartamento presente nel condominio.
La scelta di un server affidabile e ottimizzato per WordPress è importante perché mette al sicuro anche gli accessi secondari e ti protegge su tutti i fronti, non solo dal furto delle password del back end.
È per questo che devi scegliere server performanti e non affidarti a servizi di hosting che costano poco e, ahinoi, valgono anche poco dal punto di vista della sicurezza.
Vuoi saperne di più sui server ottimizzati per WordPress?
Articoli recenti





Argomenti
- 50%
- Agenzie web
- Aggiornamento WordPress
- Attacchi DDoS
- Attacchi DoS
- Attacchi hacker
- Attacchi informatici
- Azienda
- Backup
- Backup WordPress
- BLACK FRIDAY
- Certificati SSL
- Certificato SSL
- CMS
- Cyber risk
- Cyber security
- Data breach
- Datacenter
- Digital security
- E-commerce
- Furto dati
- GDPR
- Hacker
- Hacking automatizzato
- Hacking manuale
- Hosting
- Hosting Gestito
- Hosting Sicuro
- Incompatibilità
- Linguaggio PHP
- Monitoraggio WordPress
- Natale
- New release
- OVH
- password
- Penetration Test
- Perdita sito
- PHP
- Plug-in
- Plug-in di WordPress
- Privacy
- Problemi sito
- Ranswomware
- RIpristino
- Ripristino sito
- rischi WordPress
- Scan
- Scansione
- Sconto
- Sconto Natale
- Server
- Server Mail
- Sicurezza
- Sicurezza WordPress
- Sito hackerato
- Sito piccolo
- Sito sicuro
- Sito web
- SSL
- Start Up
- Strasburgo
- Violazione dati
- Web
- WordPress
- WPRecovery
Autori
Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.