17 Maggio 2019

Autore: Ivan

I 3 rischi che corre la tua azienda se il tuo WordPress non è sicuro


\

WordPress è il CMS (Content Management System) più famoso e diffuso al mondo per la realizzazione di siti web.

Circa un sito su quattro nel mondo, utilizza WordPress come sistema per la gestione dei contenuti e i motivi sono molteplici.

WordPress permette di mettere online un sito in tempi brevissimi anche a mani poco esperte e consente al proprietario di gestirlo in maniera autonoma in modo semplice e intuitivo.

Questo, unitamente al continuo aggiornamento della piattaforma stessa, ha reso WordPress la prima scelta tra i webmaster del mondo.

In questa prospettiva di diffusione e semplicità d’uso, è diventato anche altamente vulnerabile agli attacchi informatici.

WordPress ha un codice open source, completamente disponibile e chiaro: questa è la situazione ideale per i criminal hacker intenzionati ad effettuare un data breach.

Perché devi preoccuparti della sicurezza del tuo WP?

Esistono diversi rischi che potrebbe correre la tua azienda se il sito registrasse una violazione dovuta ad un attacco hacker.

I 3 principali sono:

1. Danno economico

Immagina di non avere più online il tuo sito web o il tuo e-commerce. Che danno porterebbe alle tue attività aziendali e alle tue vendite? In caso di violazione del tuo WordPress, il data breach arrecherebbe un danno economico non indifferente.

Come riportato dal recente sondaggio "Italian Cybersecurity Report 2016", le PMI italiane alle quali è stato violato il sito hanno registrato un danno medio finanziario di 35.000 euro, riguardanti sia la perdita di volume d'affari durante il tempo di inattività che le spese di recupero e ripristino dei dati.

2. Danno d'immagine

In caso di data breach i danni per l’azienda non si limiterebbero alla sfera economica.

Prova a pensarci: concederesti mai i tuoi dati a un’azienda che ha appena subito un furto di dati? Probabilmente neanche i tuoi potenziali clienti sarebbero disposti a correre questo rischio.

Una violazione dei dati comporta un danno reputazionale perché instilla nei clienti l’idea di un’azienda incapace di garantire affidabilità e sicurezza.

Quindi non solo si possono perdere i clienti già fidelizzati, ma si rischia anche di non acquisirne di nuovi finché l'immagine dell'azienda non viene ripristinata.

3. Incombenze legali

L'international Data Corporation (IDC) stima che nel 2020 oltre un terzo della popolazione mondiale sarà vittima diretta o indiretta di violazione dei dati.

La privacy dei dati personali è e sarà sempre a rischio in un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso. Ed è per questo che la gestione e tutela dei dati è diventata una forte responsabilità delle aziende che trattano tali dati per il proprio business.

La nuova disposizione legislativa in termini di protezione dei dati (GDPR) prevede che ogni azienda effettui delle analisi rispetto al proprio rischio tecnologico e predisponga una serie di procedure sia per mettere in sicurezza i dati, sia per ripristinarli in caso di attacchi.

Essere a conoscenza delle vulnerabilità presenti nella propria infrastruttura tecnologica (sito internet compreso) e adottare misure di sicurezza diventa quindi un obbligo di compliance aziendale la cui mancata attuazione comporta sanzioni e multe anche pesanti.

Come abbiamo visto, i rischi che possono derivare da un attacco hacker al tuo sito web sono di natura diversa.

Le responsabilità per la garanzia della sicurezza dei siti, ricadono sui proprietari dei siti stessi, i quali devono essere i primi ad attivarsi in merito alla protezione.

Hai fatto tutto il possibile per mettere in sicurezza il tuo sito web?

Se non l’hai ancora fatto, i servizi WP Recovery Hosting Sicuro e Gestito sono la soluzione migliore per te!


Compila il form sottostante per richiedere subito l’intervento dei nostri tecnici e ripristinare le pagine e le funzionalità del tuo sito web.

    Help Vuoi parlare o fissare un appuntamento telefonico con uno dei nostri esperti?
    Contattaci

    WWW.

    Verifica se il tuo sito è stato hackerato o ha bisogno di correzioni urgenti per la sicurezza.
    SOS immediato Hai bisogno di un intervento immediato?
    Clicca qui e chatta con noi!